Tiziano D’Agostin – Lino Fornasier. Mostra di pittura a Villa Brandolini

dal 12 Luglio 2025 al 12 Luglio 2025

Con oltre 100 lavori in mostra, l’esposizione mette in luce gli universi linguistici assai diversi di due artisti nati nel Quartier del Piave, accomunati dalla medesima urgenza creativa

Cos'è

Verrà inaugurata sabato 5 luglio 2025 alle ore 18.30, nella magnifica cornice di Villa Brandolini a Pieve di Soligo (TV), la mostra di pittura che riunisce i lavori di due autori nati nel Quartier del Piave: Tiziano D’Agostin (Sernaglia della Battaglia,1944- Falzè di Piave 2021) e Lino Fornasier (Pieve di Soligo,1945).

Promossa dalla neonata Associazione culturale TIDA, presieduta da Matteo D’Agostin, figlio di Tiziano, con il contributo del Comune di Pieve di Soligo e in collaborazione con il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene DOCG, la mostra ripercorre le fasi più significative della carriera di due artisti differenti dal punto di vista stilistico ma accomunati dalla medesima urgenza creativa.

Curata da Lorena Gava, con il coordinamento di Pierangelo Zanco, l’esposizione mette in luce universi linguistici assai diversi: in Tiziano D’Agostin prevale lo studio di figura, il ritratto e la descrizione di paesaggi scarnificati, ridotti all’essenziale con sconfinamenti, soprattutto nell’ultima fase denominata “Terre”, nell’astrazione e nell’informale; in Lino Fornasier domina il racconto oggettivo degli amati luoghi del trevigiano, caratterizzati da una natura rigogliosa, pregna di verdi delicati e di silenzi, talvolta trasfigurata dal potere del sogno e dei ricordi.

Gli oltre 100 lavori in mostra, accompagneranno il visitatore in un viaggio straordinario di luce e di colore dove non mancheranno le pause meditative rappresentate dai molteplici scenari invernali che hanno accompagnato gli autori nel corso della loro assidua attività pittorica.

Fortemente voluta dal Comune di Pieve di Soligo e dall’Associazione Culturale TIDA per far conoscere e valorizzare l’operato di artisti legati al territorio, nel ricordo affettuoso di Tiziano D’Agostin, l’esposizione si fregia di due cataloghi monografici che documentano le ricerche e le indagini di due protagonisti della contemporaneità decisamente raffinati e sensibili, uniti dalla passione e dal desiderio profondo del dipingere.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 27 luglio, nei seguenti orari: sabato e domenica: 10.00-12.00 e 15.00-18.00.

A chi è rivolto

Pubblico generico

Costi

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri