Cos'è
Adriana Rasera intervisterà il 15 aprile Francesca Mannocchi, giornalista de LA7, inviata di guerra in Ucraina, Siria e in Palestina. Sarà l’occasione per analizzare le cause profonde dei conflitti, in particolare quello israelo-palestinese fornendo le coordinate per orientarsi in uno degli scenari più intricati e cercando di ricomporre un puzzle difficilissimo.
Prenotazione su eventbrite
Prossimi appuntamenti:
28 aprile ospite Franco Baresi, leggenda del calcio, bandiera del Milan e della Nazionale con la quale ha vinto i Mondiali del 1982, è per lunedì 28 aprile. Baresi non ripercorrerà solo le vittorie in Rossonero e con la maglia della Nazionale, ci sarà anche spazio per le esperienze personali, alcune incredibili, come quando in Mongolia volevano intitolargli uno stadio. Lo storico capitano del Milan - in 20 stagioni ha vinto 6 scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 3 Supercoppe europee e 4 Supercoppe italiane - desidera soprattutto trasmettere la sua esperienza e i suoi valori ai giovani.
6 giugno ospite Oscar Farinetti, scrittore, dirigente d'azienda e imprenditore, fondatore della catena Eataly ed ex proprietario della catena di grande distribuzione Unieuro. La conversazione con Farinetti abbraccerà il concetto di cibo come cura, come passione, come relazione, come momento di condivisione, passando dal made in Italy al suo valore culturale.
Il festival “Pieve Incontra”, promosso dall'Amministrazione comunale di Pieve di Soligo e ideato e condotto dalla giornalista Adriana Rasera, gode del sostegno generoso e fondamentale di: AscoTrade Gruppo HERA, Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Euromobil, Latteria Soligo, Villa Soligo, Paola Fornasier con Mediolanum Banca, Enoteca Corte del Medà e Libreria TraLeRighe”.