La Pieve che legge incontra Giuliano Pasini

dal 16 Ottobre 2024 al 16 Ottobre 2024

Mercoledì 16 ottobre Giuliano Pasini, autore di "L’estate dei morti", dialoga con Alberto Trentin

Cos'è

Secondo incontro della rassegna letteraria La Pieve che legge, organizzata in collaborazione con la Libreria La Pieve.

Con L’estate dei morti, il nuovo caso per la coppia Serra e Tonelli, Giuliano Pasini affonda le mani nella tradizione emiliana e architetta un thriller psicologico mozzafiato, che evoca le paure più nascoste di tutti noi. Un romanzo che infine ricorda, pur chiamando in causa forze apparentemente sovrannaturali, come il vero, unico mostro che abita la Terra sia l'uomo.

Nato a Zocca, Giuliano Pasini è un orgoglioso uomo d’Appennino che vive in pianura, a Treviso. Socio di Community, una delle più importanti società italiane che si occupano di reputazione, è presidente del Premio Letterario Massarosa e in giuria di altri concorsi italiani e internazionali. Il suo esordio, Venti corpi nella neve, diventa subito un caso editoriale. Seguiranno Io sono lo straniero, Il fiume ti porta via, È così che si muore, tutti con protagonista Roberto Serra, poliziotto anomalo e dotato di grande umanità, in perenne fuga da sé stesso e dal male che lo affligge.

Con l'intervento degli Spaginati, che interpreteranno alcuni brani tratti dal libro.

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Biblioteca

Piazza Vittorio Emanuele Secondo, 9

Cultura: Lunedì e mercoledì 8:30-12:30. Giovedì 14:30-18:30. Su appuntamento. Scuola, Sport e Associazioni: Lunedì e mercoledì 8:30-12:30. Giovedì 14:30-18:30. Su appuntamento. Biblioteca: Lunedì, mercoledì e sabato 8:30-12:30. Dal lunedì al venerdì 14:30-18:30. Mercoledì orario prolungato 18:30-20:00

Date e orari

16
Ott

20:45 - Inizio evento

16
Ott

22:30 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 02/10/2024, 14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri