Incontro pubblico “Dalle classi speciali alla cattedra inclusiva”

dal 17 Gennaio 2025 al 17 Gennaio 2025

Uno sguardo comparativo tra epoche, con alcuni spunti interessanti legati all'esperienza inclusiva veneta

Cos'è

Venerdì 17 gennaio alle ore 20.45 in auditorium "Battistella-Moccia" si terrà un incontro pubblico con Raffaele Iosa, già ispettore scolastico esperto di disabilità e inclusione con incarichi nazionali e internazionali, che racconterà e approfondirà la storia della cura dei disabili dalla fine del 700 ad oggi, segnando le diverse tappe storiche fino all'attuale condizione sociale, pedagogica, clinica.

A chi è rivolto

Pubblico genetico

Luogo

Biblioteca

Piazza Vittorio Emanuele Secondo, 9

Cultura: Lunedì e mercoledì 8:30-12:30. Giovedì 14:30-18:30. Su appuntamento. Scuola, Sport e Associazioni: Lunedì e mercoledì 8:30-12:30. Giovedì 14:30-18:30. Su appuntamento. Biblioteca: Lunedì, mercoledì e sabato 8:30-12:30. Dal lunedì al venerdì 14:30-18:30. Mercoledì orario prolungato 18:30-20:00

Date e orari

17
Gen

20:45 - Inizio evento

17
Gen

22:30 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025, 09:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri