Autori a Km 0. Giampiero Rorato e Francesco Galifi presentano “Terre del Prosecco”

dal 08 Aprile 2025 al 08 Aprile 2025

Al via una nuova edizione di Autori a km 0, incontri di presentazione di novità librarie di autori del territorio. 5 incontri dall’8 aprile all’8 maggio, ideati e organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la libreria La Pieve

POST SOCIAL km ZERO 2025 -2

Cos'è

Al via una nuova edizione di Autori a km 0, cinque incontri di presentazione di novità librarie di autori del territorio, dall’8 aprile all’8 maggio, ideati e organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la libreria La Pieve di Pieve di Soligo.


Si inizia l’8 aprile con Terre del Prosecco. Le parole di Giampiero Rorato giornalista e studioso di enogastronomia, autore di numerosi volumi sulla storia, la cultura e le caratteristiche dei prodotti agroalimentari e delle tradizioni alimentari e gastronomiche del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, dialogano con le suggestive fotografie di Francesco Galifi, stimato fotografo, osservatore attento e appassionato del territorio. Un viaggio tra storia, arte ed enogastronomia per immergersi nelle terre del Prosecco con le sue meraviglie, uniche al mondo e per questo patrimonio universale dell’UNESCO.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e avranno luogo alle ore 20.45 presso l’Auditorium Battistella-Moccia, in Piazza Vittorio Emanuele secondo n. 9

 

A chi è rivolto

Pubblico generico

Luogo

Biblioteca

Piazza Vittorio Emanuele Secondo, 9

Cultura: Lunedì e mercoledì 8:30-12:30. Giovedì 14:30-18:30. Su appuntamento. Scuola, Sport e Associazioni: Lunedì e mercoledì 8:30-12:30. Giovedì 14:30-18:30. Su appuntamento. Biblioteca: Lunedì, mercoledì e sabato 8:30-12:30. Dal lunedì al venerdì 14:30-18:30. Mercoledì orario prolungato 18:30-20:00

Costi

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 14:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri