Descrizione
Sarà Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e scrittore, a chiudere l’ottava edizione di Pieve Incontra, la rassegna culturale promossa dalla Città di Pieve di Soligo. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 giugno alle ore 20:45 al Teatro Careni, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. L’evento è già prenotabile online tramite Eventbrite.
Con un parterre di ospiti che ha già visto alternarsi figure di primo piano come il cardinale Matteo Zuppi, la giornalista Francesca Mannocchi e l’ex calciatore Franco Baresi, la chiusura affidata a Oscar Farinetti Pieve rappresenta un finale ad alto tasso simbolico e culturale.
Farinetti porterà sul palco una riflessione ampia e coinvolgente su temi attuali come i dazi internazionali, il Made in Italy e la cultura enogastronomica italiana, intrecciando analisi economiche, esperienze personali e visioni imprenditoriali.
“Interpelleremo Farinetti sui temi della contemporaneità – spiega Adriana Rasera, ideatrice e organizzatrice della rassegna – in primis i dazi, ma sarà pure l’occasione per parlare di cultura del cibo intrecciando ricordi personali e riflessioni sul futuro. Farinetti incarna senza dubbio la capacità, tutta italiana, di trasformare la cultura in impresa.”
Imprenditore visionario, Oscar Farinetti ha trasformato l’azienda di famiglia Unieuro prima di fondare Eataly, oggi presente in 43 Paesi del mondo. Autore di numerosi libri – l’ultimo dei quali è il romanzo Hai mangiato? – possiede aziende agricole biologiche e ha ricevuto due lauree honoris causa. Conosciuto per la sua abilità nel raccontare “come si crea un progetto con poesia e matematica”, Farinetti devolve gli introiti delle sue conferenze a una fondazione che promuove la cultura tra la gente comune.