Cerimonia del 4 novembre 2024

Dettagli della notizia

Cerimonia del 4 novembre 2024: Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate e Inaugurazione della nuova sede del Comando di Polizia Locale

Data:

30 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La ricorrenza del 4 novembre è l’occasione per esprimere il più alto sentimento di riconoscenza e gratitudine per le nostre Forze Armate e per la popolazione civile che, con sacrificio e senso del dovere, si adoperarono per restituirci la libertà e la pace. Dedicare un pensiero a quanti si sono immolati per gli ideali di unità nazionale, di indipendenza e di democrazia è un dovere civico che dobbiamo perennemente rinnovare.

Commemorazione della Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

ore   9.45 Ritrovo delle Autorità, Associazioni d’Arma, Scolaresche e Cittadinanza presso il parcheggio di via Marconi

ore 10.00 Alzabandiera alla Scuola dell’Infanzia Maria Bambina

Deposizione corona al Monumento dedicato al Generale Girolamo Busolli

ore 10.30 Santa Messa in Duomo a ricordo dei caduti delle guerre

Formazione del corteo

ore 11.15 Deposizione omaggio floreale alla Madonna degli Alpini

ore 11.30 Alzabandiera al Monumento ai Caduti

Deposizione Corona di Alloro e discorso delle Autorità

Ristoro predisposto dagli Alpini di Pieve di Soligo

****************

Inaugurazione della nuova sede del Comando di Polizia Locale

ore 19.00 Benedizione e taglio del nastro della nuova sede del Comando di Polizia Locale in via Capovilla, n. 29.

La cerimonia sarà accompagnata dall’esibizione dell’Associazione Filarmonica di Pieve di Soligo.

La cittadinanza è invitata a partecipare ed esporre la bandiera tricolore.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2024, 09:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri