Eventi
Tutti gli eventi del comune
FARE NIDO TRA LETTURE ED ESPERIENZE MUSICALI
Due incontri per famiglie in attesa di un bambino
Leggi di piùGdl Young. Tess e la settimana più folle della mia vita
Appuntamento di febbraio con il Gruppo di lettura per ragazzi
Leggi di piùFARE NIDO TRA LETTURE ED ESPERIENZE MUSICALI
Due incontri per famiglie in attesa di un bambino
Leggi di piùGiorno della Memoria 2025. "Un istante prima"
Lettura attoriale "Un istante prima" tratta dal libro "Yossl Rakover si rivolge a Dio" di Zvi Kolitz
Leggi di piùSpazio Mamme Incontri. Alessandra Nadal, psicologa
Lo Spazio Mamme ospita Alessandra Nadal, psicologa
Leggi di piùLa Cittadella dei lettori. Incontro del gruppo di lettura
Appuntamento del gruppo di lettura "La cittadella dei lettori", aperto a tutti
Leggi di piùStorie d'inverno. Letture ad alta voce con i Bruchi dei libri
Letture ad alta voce per bambini da 5 a 11 anni a cura dei Bruchi dei libri
Leggi di piùParole controtempo. FUTURO, con Francesco D'Isa
Primo appuntamento di Parole Controtempo con Francesco D'Isa
Leggi di piùLe letture del mercoledì. "Fa freddo, ti racconto una storia..."
Mercoledì 22 gennaio in Biblioteca si legge e si ascolta leggere insieme a Gli Spaginati
Leggi di piùBenedizione degli animali
Benedizione degli animali in occasione della festa di S. Antonio Abate
Leggi di piùStorie d'inverno. Letture ad alta voce con i Bruchini dei libri
Letture ad alta voce per bambini da 1 a 3 anni a cura dei Bruchini dei libri
Leggi di piùIncontro pubblico “Dalle classi speciali alla cattedra inclusiva”
Uno sguardo comparativo tra epoche, con alcuni spunti interessanti legati all'esperienza inclusiva veneta
Leggi di piùSpettacolo “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello - Cinema Teatro Careni
Rassegna "È Teatro. Ancora Teatro"
Leggi di piùSpazio Mamme Incontri. Giulia Graziani, fisioterapista
Lo Spazio Mamme ospita Giulia Graziani, fisioterapista
Leggi di piùLe storie dell'attesa. Letture ad alta voce con i Bruchi dei libri
Letture ad alta voce per bambini da 5 a 12 anni a cura dei Bruchi dei libri
Leggi di piùTi regalo una storia di Natale
Mercoledì 18 dicembre in Biblioteca si legge e si ascolta leggere insieme a Gli Spaginati
Leggi di piùSpazio Mamme Incontri. Elisa Tomasi, psicoterapeuta
Lo Spazio Mamme ospita Elisa Tomasi, psicoterapeuta
Leggi di piùGdl Young. Batti il muro
Appuntamento di dicembre con il Gruppo di lettura per ragazzi
Leggi di piùConcerto per alberi. Laboratori artistici
Laboratori artistici per bambini e ragazzi da 7 a 12 anni a cura di Monica Parussolo
Leggi di piùLe storie dell'attesa. Letture ad alta voce con i Bruchini dei libri
Letture ad alta voce per bambini da 1 a 5 anni a cura dei Bruchini dei libri
Leggi di piùIncontro con l'autore. Nicola Pilat
Nicola Pilat, intervistato dallo scultore e artista Max Solinas, presenta il suo libro "La mia rinascita"
Leggi di piùConcerto per alberi. Laboratori artistici
Laboratori artistici per bambini da 4 a 6 anni a cura di Monica Parussolo
Leggi di piùArriva San Nicolò!
San Nicolò e il suo asinello aspettano tutti i bambini giovedì 5 dicembre alle 17.00
Leggi di piùSpazio Mamme Incontri. Anna Spadetto terapista della neuropsicomotricità
Lo Spazio Mamme ospita Anna Spadetto, terapista della neuropsicomotricità
Leggi di piùCarlo Colombo CANTA LA DONNA
Vi aspettiamo venerdì 25 novembre alle 20.45 presso l'Auditorium "Battistella-Moccia"
Leggi di piùC'era una volta... Letture ad alta voce con i bruchi dei libri
Letture ad alta voce per bambini da 5 a 11 anni a cura dei Bruchi dei libri
Leggi di piùTi racconto una storia... Letture ad alta voce
Mercoledì 20 novembre in Biblioteca si legge e si ascolta leggere insieme a Gli Spaginati
Leggi di piùConcerto di Santa Cecilia
Nel giorno di Santa Cecilia patrona dei musicisti, l'Amministrazione comunale di Pieve di Soligo commemora il 49° della scomparsa della grande cantante Toti Dal Monte
Leggi di piùReading musicale "Crepiti di-versi"
Reading musicale a cura di Rinascimento Poetico
Leggi di piùC'era una volta... Letture ad alta voce con i Bruchini dei libri
Letture ad alta voce per bambini da 4 a 5 anni a cura dei Bruchini dei libri
Leggi di piùRassegna “Tutti insieme. Le domeniche a teatro”
Rassegna di teatro per famiglie
Leggi di piùLa Pieve che legge incontra Loris Giuriatti
Giovedì 31 ottobre Loris Giuriatti, autore di "La tormenta di San Giovanni", dialoga con Ilenia Marin
Leggi di piùBenvenuto autunno. Letture ad alta voce con i Bruchi dei libri
Vi aspettiamo venerdì 25 ottobre alle 17:00
Leggi di piùLa Pieve che legge incontra Fulvio Ervas
Giovedì 24 ottobre Fulvio Ervas, autore di "Il Tatuatore innamorato", dialoga con Fabio Sala
Leggi di piùSpazio Mamme Incontri. Elena Pian logopedista
Lo Spazio Mamme ospita la logopedista Elena Pian
Leggi di piùConcerto dei concerti
Evento conclusivo del Festival "La musica nel Sacro"
Leggi di piùLa Pieve che legge incontra Giuliano Pasini
Mercoledì 16 ottobre Giuliano Pasini, autore di "L’estate dei morti", dialoga con Alberto Trentin
Leggi di piùBenvenuto autunno. Letture ad alta voce con i Bruchini dei libri
Vi aspettiamo sabato 12 ottobre alle 10:00
Leggi di piùLa Pieve che legge incontra Giulia Dal Mas
Giovedì 10 ottobre Giulia Dal Mas, autrice di "La donna che dipingeva il vento", dialoga con MariaVittoria Dantomio
Leggi di piùSpazio Mamme Incontri. Irene Costa fisioterapista
Lo Spazio Mamme della Biblioteca ospita la fisioterapista Irene Costa
Leggi di piùConcerto del Gemellaggio
Concerto delle Filarmoniche delle Città di Pieve di Soligo e Murrhardt, tappa del percorso verso il Gemellaggio, ospite d'onore il Coro ANA G. Bedeschi di Conegliano
Leggi di piùMostra d'arte “Saverio Barbaro - Gli esordi di un maestro”
Ingresso gratuito dal 5 ottobre al 10 novembre Villa Brandolini - Piazza Libertà 7 - Pieve di Soligo Orari di apertura: sabato: dalle 15 alle 19 domenica: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Leggi di piùMaratona di lettura 2024. Staffetta letteraria
Staffetta letteraria "Letture in Centro - Le parole dello sport" in occasione della Maratona di lettura #ilvenetolegge2024
Leggi di piùSpazio Mamme Incontri 2024
Primo incontro conoscitivo e per iscrizioni agli incontri con i professionisti del Centro Polispecialistico Studio Dodo
Leggi di piùGdl Young. Il fiore perduto dello sciamano di K
Appuntamento di settembre con il Gruppo di lettura per ragazzi
Leggi di più"Un Milione... di magiche storie" con i Bruchi dei libri
Aspettando la Maratona di lettura Il Veneto legge 2024, siete tutti invitati alle letture ad alta voce dei Bruchi dei libri
Leggi di piùPresentazione della guida "Riscoprire il Monte Grappa"
Vi aspettiamo mercoledì 18 settembre alle 20:45 presso l'Auditorium "Battistella-Moccia" per la presentazione dell'ultima guida di Giovanni Carraro
Leggi di più"Un Milione... di magiche storie" con i Bruchini dei libri
Aspettando la Maratona di lettura Il Veneto legge 2024, siete tutti invitati alle letture ad alta voce dei Bruchini dei libri
Leggi di piùBiblioape in piazza
La Biblioape torna in Piazza Caduti nei Lager il giovedì mattina, dalle 9.00 alle 10.30, portando tra le bancarelle del mercato agricolo i servizi della Biblioteca Comunale.
Leggi di piùBiblioape in piazza
La Biblioape torna in Piazza Caduti nei Lager il giovedì mattina, dalle 9.00 alle 10.30, portando tra le bancarelle del mercato agricolo i servizi della Biblioteca Comunale.
Leggi di piùRassegna "E-State bambini a Pieve"
Si alza il sipario sul grande teatro dei piccoli! La tradizionale rassegna E-State bambini a Pieve ritorna in scena tutti i mercoledì di agosto in auditorium “Battistella-Moccia”.
Leggi di piùLetture d'estate
Le letture più magiche dell'estate con i Bruchi e i Bruchini dei libri... insieme!
Leggi di piùVoci sul far della sera
Siete tutti invitati a leggere e sentir leggere poesie e testi da... BRIVIDI
Leggi di piùPieve di Soligo ospita Alberto Pellai
Ultimo appuntamento della sesta edizione del festival letterario Pieve Incontra edizione 2024 organizzato dalla Città di Pieve di Soligo
Leggi di piùGdl Young. Pink lady
Appuntamento di luglio con il Gruppo di lettura per ragazzi
Leggi di piùBiblioape in Piazza
La Biblioape torna in Piazza Caduti nei Lager tutti i giovedì mattina di luglio, dalle 9.00 alle 10.30, portando tra le bancarelle del mercato agricolo i servizi della Biblioteca Comunale.
Leggi di piùLetture d'estate
Le letture più magiche dell'estate con Bruchi e Bruchini dei libri... insieme!
Leggi di piùPoster Festival
16 eventi tra passeggiate, concerti e dialoghi in scena a Villa Brandolini. Tra gli ospiti più attesi il violoncellista Mario Brunello, l’antropologo Marco Aime, il sociologo Aldo Bonomi, il geografo Franco Farinelli e l’architetto Luca Molinari
Leggi di piùHello June. Letture ad alta voce con i Bruchini dei libri
Vi aspettiamo sabato 15 giugno alle 10.00 in Biblioteca
Leggi di piùIncontro con l'autore. Elena Rui
A conclusione del corso di scrittura narrativa "Le parole degli altri", il docente Alberto Trentin dialoga con Elena Rui sul suo ultimo romanzo "Effetti non desiderati"
Leggi di piùHello June. Letture ad alta voce con i Bruchi dei libri
Vi aspettiamo lunedì 10 giugno alle ore 17 presso il Parco del Soligo
Leggi di più2 giugno Festa della Repubblica
78° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana
Leggi di piùSOLiGATTO 2024. Premiazioni
L’edizione del Premio SOLiGATTO 2024 si concluderà nei giorni 28, 29 e 30 maggio con le premiazioni dei tre libri vincitori, presso il Cinema Teatro Careni di Pieve di Soligo dalle ore 9.00 alle ore 11.30
Leggi di piùDentro il paesaggio. Omaggio a Sergio de Stefani
Serata di letture, musica e immagini in omaggio al Maestro Sergio De Stefani
Leggi di piùSe leggi ti lib(e)ri. Letture ad alta voce con i Bruchi dei libri
Vi aspettiamo lunedì 13 maggio alle 17.00 presso il Parco Vela
Leggi di piùSe leggi ti lib(e)ri. Letture ad alta voce con i Bruchini dei libri
Vi aspettiamo sabato 11 maggio alle 10.00 presso la Biblioteca Comunale
Leggi di piùReading poetico "Dammi l'acqua"
Vi aspettiamo venerdì 10 maggio alle 20.45 presso l'auditorium "Battistella-Moccia"
Leggi di piùIncontri d'Autore. Enrico Merlin
Vi aspettiamo martedì 7 maggio alle 20.45 presso l'auditorium "Battistella-Moccia"
Leggi di piùDomenica al parco - festa per famiglie
Vi aspettiamo domenica 5 maggio al Parco del Soligo
Leggi di piùGran concerto di primavera
Vi aspettiamo venerdì 3 maggio alle ore 20.45 presso l’auditorium “Battistella-Moccia”
Leggi di piùPieve Incontra Tito Boeri
Un'occasione unica per incontrare il famoso economista italiano e discutere di temi attuali tra PNRR, lavoro e scuola.
Leggi di più