IUC 2014 (IMU, TASI e TARI)

IMU 2014 SUI TERRENI AGRICOLI (agg. 27/01/2015)
Con il Decreto Legge n. 4 del 24.01.2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24.01.2015, è stata rivista l’IMU agricola per il 2015 con effetti anche sul 2014.
Per quanto riguarda il Comune di Pieve di Soligo (non montano secondo l’elenco ISTAT) l’imposta si applica a tutti i terreni agricoli, con decorrenza dal 01.01.2014.
Il termine per il versamento dell’imposta sui terreni è stato prorogato al 10 Febbraio 2015.
L’aliquota da applicare è pari al 7,6 per mille.
E’ possibile procedere autonomamente al calcolo ed alla stampa del modello F24 per il pagamento, accedendo a questo link.
L’Ufficio Tributi è a disposizione dei Cittadini nel consueto orario d’ufficio:
- da lunedì a venerdì ore 9.00 – 12.30 e lunedì ore 15.00 – 17.30.
IMU 2014 SUI TERRENI AGRICOLI (agg. 23/01/2015)
Con il Decreto Legge n. 4 del 24.01.2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24.01.2015, è stata rivista l’IMU agricola per il 2015 con effetti anche sul 2014.
Per quanto riguarda il Comune di Pieve di Soligo (non montano secondo l’elenco ISTAT) l’imposta si applica a tutti i terreni agricoli, con decorrenza dal 01.01.2014.
Il termine per il versamento dell’imposta sui terreni è stato prorogato al 10 Febbraio 2015.
L’aliquota da applicare è pari al 7,6 per mille.
E’ possibile procedere autonomamente al calcolo ed alla stampa del modello F24 per il pagamento, accedendo a questo link.
L’Ufficio Tributi è a disposizione dei Cittadini nel consueto orario d’ufficio:
- da lunedì a venerdì ore 9.00 – 12.30 e lunedì ore 15.00 – 17.30.
IMU 2014 SUI TERRENI AGRICOLI (agg. 23/01/2015)
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 06.12.2014 il decreto interministeriale che modifica l’esenzione ai fini dell’IMU dei terreni agricoli.
In base a tale decreto tutti i terreni agricoli ubicati nel Comune di Pieve di Soligo, sono tenuti al pagamento dell’IMU dovuta per l’anno 2014.
Calcolo Imposta 2014
Aliquota applicabile: 7,6 per mille
Ai sensi dell’art. 13, commi 5 e 8-bis del D.L. 201/2011, per i terreni agricoli la base imponibile è costituita dal reddito dominicale rivalutato del 25% e moltiplicato per uno dei seguenti moltiplicatori:
- per 75 qualora si tratti di terreni agricoli anche se non coltivati posseduti da imprenditori agricoli iscritti alla previdenza agricola (Contributi INPS ex SCAU);
- per 135 qualora si tratti di terreni agricoli anche se non coltivati posseduti da altri soggetti.
- del 70% dell’imposta gravante sulla parte di valore eccedente € 6.000,00 e fino a €15.500,00;
- del 50% di quella gravante sulla parte di valore eccedente € 15.500,00 e fino a € 25.500,00;
- del 25% di quella gravante sulla parte di valore eccedente € 25.500,00 e fino a € 32.000,00;
All’interno del sito ufficiale di questo Ente è disponibile, conoscendo il reddito dominicale del terreno, il programma per il calcolo on-line dell’imposta dovuta oltre alla possibilità di stampare il mod. F24 per il versamento.
IUC 2014 (IMU, TASI e TARI)
Imposta Unica Comunale
Con Legge n. 147/2013 è stata istituita, a decorrere dal 1° gennaio 2014 l'Imposta Unica Comunale - IUC - che si compone di una imposta di natura patrimoniale, l’ IMU, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili - TASI - e nella tariffa sui rifiuti – TARI.
La TASI è il nuovo tributo per i servizi indivisibili comunali, a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell’immobile, la cui base imponibile è la medesima dell’IMU.
La TARI – tariffa corrispettiva per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti che sostituisce la TARES - è gestita e riscossa da S.A.V.N.O. s.r.l. con le medesime modalità degli anni scorsi, sulla base del numero dei componenti il nucleo familiare e del numero degli svuotamenti della frazione secca.
La TARI – tariffa corrispettiva per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti che sostituisce la TARES - è gestita e riscossa da S.A.V.N.O. s.r.l. con le medesime modalità degli anni scorsi, sulla base del numero dei componenti il nucleo familiare e del numero degli svuotamenti della frazione secca.
Informativa IMU/TASI 2014
Calcolo on-line IUC (IMU e TASI)
Regolamento IUC componente IMU 2014
Regolamento IUC componente TASI 2014
Regolamento TARI - Tariffa corrispettiva 2014 (deliberazione C.C. n. 41 del 29/07/2014)
Aliquote IMU 2014 (deliberazione di C.C. n . 38 del 29/07/2014)
Aliquote TASI (deliberazione di C.C. n. 40 del 29/07/2014)
Responsabile dei singoli tributi IUC (IMU e TASI)
Il Consiglio Comunale in data 29 luglio 2014 ha deliberato le seguenti aliquote IMU e TASI per l’anno 2014.
IMU
Aliquota base | 0,76 % | |
Aliquota per abitazione principale di lusso A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze ammesse |
0,40 % | detrazione € 200,00 |
Scadenza saldo 16 dicembre 2014
TASI
Aliquota per abitazione principale | 0,18 % | senza detrazioni |
Altri immobili diversi dall’abitazione principale | 0,18 % | |
Fabbricati rurali strumentali | 0,10 % |
Il Comune di Pieve di Soligo rientra tra i Comuni per i quali - a seguito delle ultime modifiche normative – il versamento della TASI per tutti gli immobili è dovuto alle seguenti scadenze:
- prima rata entro il 16 ottobre 2014
- seconda rata entro il 16 dicembre 2014
Il pagamento sia per l’IMU che per la TASI avviene in autoliquidazione.
Informativa Imposte Comunali 2014 (agg. 21/08/2014)
Calcolo on-line IMU
Modulistica