Vespe, api e calabroni - Animali che pungono

Quando uno di questi insetti entra in contatto con la nostra abitazione la prima cosa da fare è tentare di capire di quale animale si tratta per valutarne l’effettiva pericolosità, ma non sempre si hanno le informazioni sufficienti per distinguerli e capirne l'effettiva pericolosità ed utilità.

Ai sensi dalle vigenti disposizioni ministeriali e regionali, SOLO nei casi eccezionali in cui si configuri un imminente pericolo per l'incolumità delle persone, può essere richiesto l’intervento da parte di Vigili del Fuoco. Ad esempio nei seguenti casi:
- Impossibilità di isolare i locali all'interno dei quali insistono sciami di insetti;
- Impossibilità di allontanamento, sia pur temporaneo, delle persone vulnerabili (es. Ospedali, Case di Cura, Caserme, ecc.);
- Situazioni di crisi per gruppi sociali;
- Dimensioni straordinarie degli sciami e/o favi;
- Situazioni di rischio o di difficoltà di accesso ai siti;
- Richiesta da parte dei servizi localmente preposti alla disinfestazione, nei casi in cui siano necessari strumenti e mezzi in dotazione al CNVF.
Per la disinfestazione di vespe e calabroni quindi non chiamate i vigili del fuoco. I cittadini che lamentassero presso la propria abitazione la presenza di nidi di vespe o calabroni, dovranno rivolgersi a ditte che siano in grado di erogare un servizio di disinfestazione, il cui costo di intervento sarà a carico di chi lo richiede.
(Martedì 20 Dicembre 2011)