Mozziconi e gomme da masticare

Quando la città è pulita diventa ancora più bella. E si può fare tanto, tutti i giorni, con gesti semplici ma importanti: quando si è fuori casa, ad esempio,è bene usare i contenitori lungo le strade (nel comune di Pieve di Soligo sono presenti 165 cestini) per i rifiuti, anche quelli più piccoli. Se si fuma, non bisogna disperdere i mozziconi delle sigarette ma smaltirli in modo corretto, utilizzando sempre posacenere e cestini.

QUINDI RICORDATE: SE FUMATE USATE SEMPRE POSACENERE E CESTINI PER I VOSTRI MOZZICONI.
Contro l’abbandono dei mozziconi di sigarette ci sono anche gli 'Ecoastucci' tascabili.
Per prevenire l’abbandono dei mozziconi per strada, i fumatori più assidui potrebbero fornirsi di ‘Ecoastucci’ tascabili: contenitori morbidi e interamente rivestiti con una pellicola di stagno che garantisce il completo spegnimento dei mozziconi che si trovano in commercio. Possono essere utilizzati più volte e aiutano a contribuire al decoro urbano.
Non gettare le chewingum per terra.
Gettare le chewingum per terra o attaccarle sopra i muri è segno di maleducazione e soprattutto è un gesto che costa tempo e denaro che difficilmente le Amministrazioni hanno a disposizione. In Italia, secondo l’ADUC, Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori, rimuovere 1 gomma da masticare dall’asfalto costerebbe 1 euro e il tempo richiesto dall’operazione è pari a 2 minuti. Stimando che, ogni giorno, nel nostro Paese, si consumano circa 28 milioni di gomme da masticare è facile immaginare che costo enorme avrebbe la pulizia delle strade.
(Martedì 5 Giugno 2012)