CIE
Da gennaio 2018 il Comune emette la Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.).
Per ottenere la C.I.E. sono necessari:
Per ottenere la C.I.E. sono necessari:
- una fototessera recente (non oltre i 6 mesi e conforme alle linee guida ICAO 9303)
- la restituzione della Carta d'Identità in scadenza
- il codice fiscale/tessera sanitaria
- il versamento allo sportello di € 22,21, in contanti oppure attraverso Bancomat, Carta di Credito o tramite Apple Pay
- per i maggiorenni dal 01/12/2020 è possibile sottoscrivere l'assenso per la donazione di organi e tessuti
N.B.:
- i minori devono essere accompagnati da entrambi i genitori
- i cittadini stranieri devono esibire anche il permesso di soggiorno
La CIE verrà recapitata dal Ministero dell'Interno entro 6 giorni lavorativi
<>
La Carta d’Identità cartacea (C.I.) continuerà ad essere rilasciata SOLO per i seguenti casi:
- residenti in altro Comune,
- iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.),
- necessità di disporre subito del documento per viaggi imminenti (va esibita idonea documentazione);
- cittadini impossibilitati a recarsi presso gli Uffici comunali, per motivi di salute.
Per ottenere la C.I. sono necessarie 3 fotografie e va versata la somma di € 5,42. Tutto il resto è uguale a quanto già detto per la C.I.E