Riparte la stagione teatrale del Careni con lo spettacolo di Mohabed Ba sul tema dell'immigrazione

Pubblicata il 11/02/2023
Dal 11/02/2023 al 15/04/2023

La riflessione e la sensibilizzazione sul tema dell’immigrazione, le risate e la leggerezza di una commedia incredibilmente attuale, la magia delle canzoni del nostro vissuto: ecco gli ingredienti della seconda parte della stagione teatrale 2022-23, sotto la direzione artistica di Antonio Sartor della Compagnia Teatrale Tremilioni di Conegliano
 
Giovedì 23 febbraio insieme a Mohamed Ba, artista senegalese, mediatore interculturale, musicista, attore, autore e interprete di molti spettacoli teatrali e al suo spettacolo IL RISCATTO, riscopriremo la capacità di raccontare degli antichi cantastorie, che attingendo alle vicende umane del presente e del passato, riescono a farci immaginare futuri possibili.
 
Giovedì 16 marzo sarà la volta della commedia brillante LA PRESIDENTESSA a cura della Compagnia teatrale Soggetti smarriti che ci porterà nel mondo scintillante della Parigi di inizio ‘900, dove, a fare da protagonisti, saranno un mondo politico (corrotto), tresche e pettegolezzi di gente disposta a tutto per raggiungere i suoi obiettivi. Una storia basata sull'intrigo e la satira che mira a mostrare verità tanto lontane quanto attuali.
 
E per finire in bellezza sabato 15 aprile la HBH Band con il suo concerto HISTORY100 ci farà vivere un viaggio nella storia della musica del Novecento, un’esplosiva compilation dei più celebri classici italiani e internazionali. Dagli anni '30 agli ’80, la HBH band racconterà in parole e canzoni gli artisti ed i generi musicali più influenti del secolo scorso.
 
La rassegna È Teatro. Ancora Teatro, è promossa dalla Città di Pieve di Soligo in collaborazione con la Compagnia Teatrale Tremilioni di Conegliano e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi e dell’azienda CDVI Wireless | ERONE - The Smart Living di San Pietro di Feletto.
 
GLI SPETTACOLI SI TERRANNO AL CINEMA-TEATRO CARENI ALLE ORE 21.00

Info:
Prevendita biglietti presso Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo in Piazza V. Emanuele II, 9 (dal lunedì al venerdì 14.30-18.30; lunedì, mercoledì e sabato 8.30-12.30)

Tel. 0438/985380 biblioteca@comunepievedisoligo.it
 
INGRESSO (posti numerati) biglietto unico € 12,00

Il giorno dello spettacolo la biglietteria del Teatro Careni, in Via Marconi 16 a Pieve di Soligo, è aperta dalle ore 18.30 - Tel. 0438/964868

Categorie CULTURA

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto