Dal mare ai monti quali funghi?
Pubblicata il 15/04/2022
L'Assessorato all'Ambiente della Città di Pieve di Soligo, in collaborazione con il Gruppo Micologico della Marca Trevigiana "P. A. Saccardo" di Treviso, organizza un corso di quattro serate per conoscere i Funghi dei diversi ambienti:
Giovedì 5 maggio 2022, ore 20:30
1° - funghi dei litorali
Giovedì 12 maggio 2022, ore 20:30
2° - funghi di pianura
Giovedì 19 maggio 2022, ore 20:30
3° - funghi di collina
Giovedì 26 maggio 2022, ore 20:30
4° - funghi di montagna
Le lezioni saranno integrate da una uscita per i corsisti, programmata per sabato 04 giugno 2022.
I partecipanti alle escursioni saranno accompagnati da esperti micologi del Gruppo di Treviso.
Il corso si terrà presso l’Auditorium Battistella-Moccia, Piazza Vittorio Emanuele II, 9 – Pieve di Soligo.
Grazie al contributo dell'Amministrazione comunale la partecipazione al corso è gratuita e non è necessaria la preiscrizione.
Per informazioni rivolgersi al numero di telefono della Biblioteca comunale 0438/985380 o al numero di cellulare del gruppo micologico 347.9162769.
Giovedì 5 maggio 2022, ore 20:30
1° - funghi dei litorali
Giovedì 12 maggio 2022, ore 20:30
2° - funghi di pianura
Giovedì 19 maggio 2022, ore 20:30
3° - funghi di collina
Giovedì 26 maggio 2022, ore 20:30
4° - funghi di montagna
Le lezioni saranno integrate da una uscita per i corsisti, programmata per sabato 04 giugno 2022.
I partecipanti alle escursioni saranno accompagnati da esperti micologi del Gruppo di Treviso.
Il corso si terrà presso l’Auditorium Battistella-Moccia, Piazza Vittorio Emanuele II, 9 – Pieve di Soligo.
Grazie al contributo dell'Amministrazione comunale la partecipazione al corso è gratuita e non è necessaria la preiscrizione.
Per informazioni rivolgersi al numero di telefono della Biblioteca comunale 0438/985380 o al numero di cellulare del gruppo micologico 347.9162769.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
2.19 MB |

