I mozziconi di sigaretta fanno male anche all’ambiente

I mozziconi di sigaretta fanno male anche all'ambiente

I mozziconi di sigaretta fanno male anche all’ambiente

mozzicone di sigarettaIl fumo fa male anche all’ambiente!
Dal punto di vista numerico, i mozziconi di sigaretta sono il rifiuto singolo più abbondante sulla Terra: su scala globale, ogni giorno, ne vengono dispersi nell’ambiente più di 10 miliardi. Il problema è che poi impiegano anni a decomporsi.

La notizia arriva da un recente studio dell’Università Federico II di Napoli, pubblicato sulla rivista open access Plos One. La tossicità dei mozziconi è legata ai composti chimici prodotti durante la combustione del tabacco: ne sono stati isolati più di 4.000. Tra i composti più abbondanti e tossici possiamo citare residui di nicotina, acido cianidrico, ammoniaca, acetaldeide, formaldeide, benzene, fenoli e piridine. I mozziconi di sigaretta hanno effetti tossici su diversi microrganismi, sugli insetti e soprattutto sugli organismi acquatici, inclusi i pesci. Recentemente è stato inoltre dimostrato che alcune specie di uccelli che vivono in ecosistemi urbani utilizzano i mozziconi di sigaretta come elementi per costruire i propri nidi. Il materiale con cui sono composti ha proprietà antiparassitarie, ed è in grado di mettere in fuga dal nido ospiti indesiderati, ma può anche danneggiare questi animali.

Numerosi studi dimostrano la possibilità di riciclare questo materiale: per esempio, in seguito alla raccolta selettiva, può essere usato nell’edilizia. Una possibile alternativa sarebbe quella di sostituire in tempi rapidi i filtri di acetato di cellulosa con filtri biodegradabili: attualmente sono già disponibili, ma coprono una quota di mercato risibile (fonte National Geographic).
Se proprio non si riesce a smettere di fumare almeno si può evitare di buttare la cicca per terra…!

(Testo tratto da “Pillole di sostenibilità” in INFEA News Marzo 2015)

(Marzo 2015)

Pagina aggiornata il 15/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri